Cappero di Pantelleria IGP – Indicazione Geografica Protetta Con cappero di Pantelleria (chiappéro, chiappáro) ci si riferisce al bottone fiorale di Capparis spinosa L., (varietà inermis, cultivar Nocellara) coltivato
Una vacanza in primavera a Pantelleria è un’occasione per godere delle meraviglie della natura lontani dal caos. Le acque calde di Gadir, i fanghi termali del
Come arrivare a Pantelleria: guida con le varie alternative Ti stai chiedendo come raggiungere l’Isola di Pantelleria? Nel bel mezzo del Mediterraneo c’è questa splendida isola